IGOR BRUMANA

COORDINATORE TEAM MULTIDISCIPLINARE SVILUPPO IMMOBILIARE ITALIA

 
Progetto l'IMU 2020 AZIENDE ITALIANE, LA VIA PER RIDURE L'IMU RAZIONALIZZIAMO l'IMU!
 

CARI CEO, GENERAL MANAGER, CFO, COO, RESPONSABILI FINANZIARI E AMMINISTRATTIVI QUANTI EURO AVETE PERSO IN IMU? 

L’I.M.U. sui fabbricati speciali, ovvero spazi commerciali, industriali, ricettivi, ospedalieri, destinati al parcheggio delle autovetture ed altre tipologie, è un ambito tributario sotto certi aspetti inesplorato. L’I.M.U. è nello scenario collettivo un’imposta “fissa” e se modificata lo è al rialzo per consentire allo Stato di fare quadrare i bilanci di previsione. Quante volte vi sarà capitato di sentire “l’F24 è da pagare come l’anno scorso, mi dispiace”, oppure “è impossibile ridurre l’imu ed anzi se lo facciamo ci tiriamo la mazza sui piedi” o ancora “Il mio collega si è attivato con i propri consulenti e non si è trovato bene” e infine “il tecnico che ci segue per gli interventi edilizi dice che va bene così”. Che trattasi di un’imposta “fissa” vale per tutti gli immobili, ad eccezione di quelli speciali, che possono contare sulla discrezione di alcune scelte. Per arrivare al succo dell’articolo evidenzio il fatto che il delta tra il valore fiscale e il valore di mercato di un immobile speciale più frequentemente disponibile, per esempio nell’industria, è intorno al 50%. Questo vuol dire che si paga l’IMU su un valore fortemente superiore a quello di mercato, con un aggravio che andrebbe indagato.

Tutti possono essere interessati a questo progetto, partendo dalle società con grandi superfici immobiliari, fino a quelle con disponibilità più esigue. Per fare ciò si devono avere idee ben chiare in termini di valore immobiliare, in prima istanza per informare il committente ed in seconda per dimostrare la bontà dell’attività svolta nell’eventualità di un controllo da parte dell’esattore dell’IMU (Stato). Negli ultimi anni il confronto con l’ente esattore si è snellito per procedure e abbreviato, in 6/7 mesi si può arrivare ad un accordo. Il grafico n. 1 rappresenta il delta tra il valore fiscale e il valore di mercato, mentre il grafico n. 2 indica la media di riduzione delle imposte nei casi di successo, sia in percentuale che in Euro “versati in eccesso” negli ultimi 5 anni, anche se la crisi immobiliare è iniziata ben 12 anni fa. Ogni posizione è da trattare con attenzione e cautela, con ben chiari gli effetti delle azioni sia nel breve che nel lungo termine. Con serietà. Igor Brumana.

 

IN FONDO ALL’ARTICOLO TAX
Non esitare a contattarmi. Il progetto di fattibilità nella
mia zona territorialmente competente è gratuito e si
compone di sopralluogo, acquisizione dei documenti e
ipotesi di risparmio. Il compenso finale è legato al
risultato che risulta nella banca dati nazionale. Se sei un
privato o una piccola/media azienda inviami un
messaggio. Se sei una grande azienda puoi invitarmi per
una gara di competitività.
 

Non esitare a contattarmi. Il progetto di fattibilità nella mia zona territorialmente competente è gratuito e si

compone di sopralluogo, acquisizione dei documenti e ipotesi di risparmio. Il compenso finale è legato al

risultato che risulta nella banca dati nazionale. Se sei un privato o una piccola/media azienda inviami un

messaggio. Se sei una grande azienda puoi invitarmi per una gara di competitività.

 

 contattarci per richiedere un servizio personalizzato. Sarò lieto di darti l'aiuto che richiedi.

UN'OPPORTUNITA' PER CHI HA IN PROPRIETA' E/O LEASING SUPERFICI COPERTE INDUSTRIALI, COMMERCIALI, OSPEDALIERE, ALBERGHIERE E MOLTO ALTRO...

Contatti

Brumana Networking
15, V. Fabbricone
Olgiate Molgora (LC)
23887

+39 334 1881841
Telefax 039 9274260

Sondaggio

Hai trovato l'informazione che cercavi?

Voti totali: 58

© 2015 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratis Webnode